La Casa delle Streghe
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
    • La fascia di Afrodite
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
    • La fascia di Afrodite
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

News

16/5/2021 0 Commenti

Del fare e del disfare - uno spazio aperto dedicato alla lavorazione della lana dalla fibra alla tela

Foto
La Casa delle streghe si è definita fin dalla sua nascita un "rifugio", uno spazio dove esercitare fra donne la libertà di seguire la propria traccia, principalmente in termini di autentico desiderio.
In questo anno, diverso da ogni anno già conosciuto, c'è stato il modo, il tempo e anche le risorse per approfondire il tema della sostenibilità del vestiario e, in generale, dei prodotti tessili, ma ciò che alla Casa diventa tema di studio anche archetipico non può che essere anche strumento di conoscenza pratica.
E' così che sono arrivate lane, fusi, e alla fine anche un telaio (anzi più di uno).
La scuola estiva vera e propria, dedicata alle lane locali, sarà a Navelli (AQ) dal 29 luglio al 7 agosto, alla Casa, nel corso dell'estate 2021, ci sarà la possibilità di familiarizzare con una serie di materiali e strumenti necessari per filare, tingere e tessere e feltrare che, se dovessero essere acquistati da ognuna, comporterebbero un investimento consistente e complesso.
Non ci sono periodi prestabiliti, la Casa sarà aperta tutto il mese di luglio e chi vorrà raccogliere l'invito sarà la benvenuta. Qui trovi le indicazioni di base per essere ospite della Casa e qui la visione e il senso di questa esperienza.
Non mi considero una maestra in nessuna di queste arti, se non nella selezione, lavaggio e filatura della lana e nell'introduzione al feltro ad acqua, ma mi sento in grado di farti sperimentare i primi passi e di accompagnarli con approfondimenti sul profondo senso simbolico di questo tipo di esperienza.
Benvenuta, ti stavo aspettando.
Per info scrivi a casa@lacasadellestreghe.it oppure via messenger al profilo FB @lacasadellestreghe o via IG @lacasadellestreghe 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Annalisa Biancardi De Luca Battaglia. Sempre in cerca di ciò che è autentico, fra boschi, vette, valli, foreste e musei...

    Archivi

    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.