La Casa delle Streghe
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

News

8/12/2018 0 Comments

Progetti per un nuovo giro di ruota

Foto
Ancora non c'è un calendario completo ma un appuntamento certo sì: nel fine settimana 29-30 marzo 2019 ci dedicheremo alla ricerca di Era. Finora l'avevamo lasciata da parte perché non trovavamo ispirazione nel contatto con una Dea che ha fatto della vendetta verso le donne violate dal marito la propria cifra distintiva. Anche in questo caso lo ha fatto o glielo hanno fatto fare? Eppure, i venti, ad esempio, erano in origine proprietà di Era e le divinità maschili non avevano potere su di loro. Il controllo dei venti, considerati gli spiriti dei morti, è uno dei privilegi che le rappresentanti della dea vollero difendere a tutti i costi; nel sedicesimo e nel diciassettesimo secolo le streghe inglesi, scozzesi e bretoni si vantavano ancora di far soffiare venti favorevoli o contrari.
E perché con essi, legame indissolubile con le radici e con il mezzo principale di diffusione della vita vegetale sul pianeta (la più antica...), non richiamare ad Era l'ispirazione umana alla relazione, che sia di parentela o di elezione, amorosa o amicale. Non potrebbe essere stato il legame patriarcale indissolubile con un solo marito a costringerla ad aggrapparsi a quella sola relazione a pena della vita come è stato per secoli alle donne che non potevano ereditare né lavorare né scegliersi il luogo dove vivere senza l'autorizzazione del padre o del marito?
Come sempre ognuna arriverà con le proprie domande che sono vita e senso di questa esperienza e come ogni altra volta le risposte, nel silenzio o nel fare, arriveranno.
Come lo faremo? Come lo abbiamo fatto già tante volte come Signore del Gioco!
​

0 Comments

    Autore

    Annalisa Biancardi De Luca Battaglia. Sempre in cerca di ciò che è autentico, fra boschi, vette, valli, foreste e musei...

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.