La Casa delle Streghe
  • Home
  • La Casa
  • Mappa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite
  • Home
  • La Casa
  • Mappa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite

Serie-gine-forum

26/7/2023

0 Comments

 
Foto
​


Quest'anno la scuola estiva di stregheria è stata molto diversa da quelle precedenti. Intanto si è tenuta nell'area metropolitana milanese, è stata preceduta da un percorso di preparazione on line e poi le streghe presenti sono state collegate tutte le sere tramite un gruppo WA ad altre streghe con cui avevamo condiviso una sequenza di serie tv da guardare in contemporanea.
L'elenco l'abbiamo tratto dal libro Eroine - Come le serie tv possono aiutarci a fiorire di Marina Pierri (ed. Tlon). Ogni sera abbiamo guardato una serie diversa finché ci ha retto il fisico e durante il giorno abbiamo vissuto da vicino i diversi archetipi come è stato sempre nelle varie edizioni della scuola estiva (sempre prendendo spunto da quelli individuati in Jailbreaking the Goddess di Lasara Firefox Allen).
Non è possibile raccontare come ognuna li abbia vissuti e onorati nelle varie giornate ma, anche in vista della ripresa del tema che vogliamo fare a settembre, ecco qualche spunto. Naturalmente potrebbero esserci degli spoiler, sapevatelo.
Il primo archetipi con cui ci siamo confrontate è l'Innocente/il mondo prima e l'Orfana/scoprirsi in gabbia - Femella e la serie che abbiamo guardato è Unbreakable Kimmy Schmidt. "E' incredibile come sia la perfetta manifestazione della kore al contrario: dopo un lungo soggiorno sottoterra è tornata alla luce, tra le fioriere sul marciapiedi e gli affetti sbarazzini, sbugiardando il male. Oggi goccia di energia di questa Eroina è incanalata nell'atto di preservare una nuova sembianza di paradiso. Altro che regina degli inferi." Nell'archetipo più ampio di Femella ci sembrano rientrare sia l'Innocente che l'Orfana che aggiunge complessità ma che non abbiamo esplorato.
Alcuni momenti hanno creato sconcerto, soprattutto quelli in cui la protagonista si dimostra esageratamente "innocente". Personalmente ho rivissuto con una punta di dolore tutti i momenti in cui è successo anche a me (e sono diversi), in cui mi sono arrabbiata più con me stessa che con chi mi aveva ingannata.
Uno degli elementi evidenziati è quando un intervistatore nota quanto le donne riescano a cacciarsi nei guai per non essere scortesi e la possibilità di sopportare qualsiasi cosa per 10 secondi, anche se quei 10 secondi ricominciano sistematicamente. Il pezzo forte della serie sono i dialoghi surreali, ne prenderemo spunto per esercizi di comunicazione creativa: "Su cosa basi la tua autostima se non sul tuo aspetto?". Insomma è stato divertente, andiamo avanti.

Foto
La Distruttrice/Discendere (per risalire). Inizialmente avevo collegato questo archetipo a Sapientia lasciando a Creatrix solo, appunto, quello della Creatrice. Guardando (e riguardando) la serie, mi sono resa conto del limite che porto ancora dentro di me nel considerare che la distruzione è un aspetto dell'archetipo necessariamente legato alla creazione. Eppure nel mio immaginario continuo a pensare alla Creatrice/Dea Madre/Grande Dea come fonte inesauribile di meraviglia e ricchezza e a tenere in secondo piano la necessità della distruzione; certi tabù sono potenti e per quanto io stessa parli di spirale della vita, flusso, vita/morte/vita alla fine l'aspetto distruttivo l'ho attribuito a quella che sento meno vicina ed accogliente. Questo archetipo è centrale in quanto, come scrive Pierri: "il Viaggio dell'Eroina è un viaggio all'insegna della distruzione". Come ha detto e scritto più volte anche Maura Gancitano, il primo passo per fiorire è potare: riconoscere gli automatismi, i racconti tossici, i critici interiori, tutte le bugie e false promesse patriarcali per smontarle e ricominciare da capo.
Nel libro viene citata Gloria Steinem (da Revolution From Within del 1992): "Quando diventiamo adulte abbastanza da avere un'educazione, il primo passo verso la conquista dell'autostima per la maggior parte di noi non è imparare, ma disimparare. Dobbiamo demistificare le forze che ci hanno intimato come dovremmo essere prima di dare valore a chi siamo."
Trovare questa dinamica trasposta in una serie è stato "difficile". Il ripetersi circolare degli eventi ci ha rese insofferenti pur sentendo profondamente il fascino intrigante dell'atmosfera e il personaggio in cui non è difficile riconoscersi, soprattutto in alcuni momenti della vita.
​"La distruttrice è una liberatrice; la Dea oscura restituisce a una vita di gran lunga più autentica. A un prezzo."

Foto
Fleabag è una sfida notevole e io personalmente già l'avevo affrontata per poi mollarla poco dopo. Marina Pierri la propone per la descrizione dell'ultimo archetipo, quello della Folle/Vita, morte e ancora vita e le fa incarnare solo l'aspetto oscuro in mancanza di quello luminoso. L'abbiamo abbinata ad Antiqua, colei che è profondamente libera, che non ha più niente da perdere (o meglio sa che così è, comunque), che si può prendere libertà che le altre non osano, e in fondo anche Fleabag è proprio così, o almeno ci prova. Il terribile dramma che si intravede attraverso le sue giornate può non bastare a compensare lo sconcerto riguardo al suo muoversi nelle giornate: "Questo andare oltre le regole è cosí privo di Bellezza (si, anche nell'oscurità può esserci bellezza) che mi ha annoiata e anche infastidita. Salvo qualche spunto umoristico, le sue occhiate di traverso alla telecamera ad esempio.... Magari proseguendo con le puntate ci si assuefá allo sciattume e si riesce ad andare oltre. Per ora rinuncio." e "Mi ha ricordato come mi sentivo ad ascoltare una serie di mie amiche che si distruggevano la vita gratis. Lei comunque mi sembra che almeno se la prende con chi per un motivo o per l'altro se lo merita.". A cena, prima di guardare la serie, abbiamo parlato a lungo del trauma, la responsabilità, l'essere all'altezza, il sostegno, l'empatia. Come sempre arriva ciò che è bene che arrivi e faremo spazio perché arrivi altro.
Foto
Glow l'abbiamo scelta per approfondire uno dei volti di Potens che abbiamo ritrovato, fra gli archetipi del viaggio dell'Eroina, in la Guerriera/disegnare i confini, l'Angelo custode/prendersi cura di sé,  e la Cercatrice/uscire dalla gabbia.
​Scrive Marina Pierri: "L'Angelo per una donna è spesso fonte di conflitto interiore. Quando siamo brave nell'agire l'archetipo veniamo lodate, coccolate e riverite dal patriarcato, quindi riceviamo un rinforzo positivo. Invece vogliamo poter rivendicare la nostra molteplicità e identità multiforme. Così l'Angelo si è trasformato in demone: un ostacolo alla natura selvaggia che ci vorrebbe girovaghe e affamate, non stanziali e accudenti. [...] dirigere il riflettore su di sé: il grande escluso dell'Angelo è il suo stesso bisogno. Tracciati i confini tocca difenderli per ricostruirsi al calore del fuoco, vero o immaginario."
La citazione dalla serie è: "Sei come Grace Kelly fatta di steroidi", e comunque, fino a dove siamo arrivate, l'Eroina sembra aver chiaro il suo desiderio in termini di sopravvivenza ad ogni costo, compreso il sostegno alle altre donne che finisce per avere la precedenza e sopraffare la definizione di sé. La serie, almeno fino a dove siamo riuscite ad arrivare, per quanto valorizzi la solidarietà e la costruzione di comunità fra donne, ogni tanto perde qualche pezzo sul continuo fare un passo indietro della protagonista. Comunque interessante è stato legare Potens (e quindi buona parte delle caratteristiche di Artemide) ad una personaggia vocata alla cura, ricordando che Artemide è vicina alle ostetriche, che alla sua nascita aiutò la madre a far nascere Apollo.
Foto

Ed ecco la Creatrice/La propria vita come arte rispetto alla quale ci siamo dedicate a The Marvelous Mrs. Maisel, già molto amata da diverse delle partecipanti al Seriegineforum: "Ora balliamo (da sole) nella stanza, perché il peggio è passato. Il Mondo dipendente di Hudson è un ricordo lontano. Sentiamo un pochino di nostalgia per i tempi in cui eravamo Innocenti, convinte che il papà (o il fratello, o l'amico, o il figlio) disponesse di tutte le risposte che cercavamo. Dentro di noi sappiamo che stiamo meglio adesso mentre - passate le forche caudine - ci apprestiamo a divenire noi stesse. Una delle definizioni di Creatrix in Jailbreaking the Goddes è "autrice". Si incarna questo archetipo quando si crea partendo da sé a cominciare dall'ossigenarsi i peli del pube... Sì, l'inizio è indisponente, una di noi ha commentato: "Devo capire se è peggio sua mamma che la obbliga a vestirsi bene perché ogni cena ha lo scopo di trovare un uomo o la mia che mi diceva di pensare solo ed esclusivamente ai figli".
Non ha conquistato i cuori di tutte, ma anche su di lei ci sarà da lavorare.

Foto

Il lavoro è solo iniziato, era una prova per vedere quanto spazio ci fosse di studio e ricerca fra gli archetipi per come li abbiamo vissuti fino ad ora e le serie tv. E' stato interessante e abbiamo voglia di continuare. Il prossimo appuntamento è per settembre, dal 22 al 24 a Milano per il Festival delle serie tv. In quell'occasione la Casa sarà aperta e decideremo insieme come proseguire. Per info scrivi a [email protected]
0 Comments

    News

    Chi scrive qui

    Annalisa Biancardi De Luca Battaglia. Sempre in cerca di ciò che è autentico, fra boschi, vette, valli, foreste, cuori e musei...

    Archivi

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Settembre 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Novembre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.