La Casa delle Streghe
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
    • La fascia di Afrodite
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

News

15/11/2020 0 Comments

Pilastri

Ci sono passaggi che scavano solchi in cui i semi tornano a germogliare anno dopo anno sempre nuove piante. Sono quelli che potremmo considerare i libri di testo della scuola di stregheria, li presento uno per uno cominciando da quello che ha guidato il percorso che ho seguito per qualche anno in cerchio con altre donne: le Tredici Lune di Luisa Francia.
Il libro percorre le tredici lunazioni di cui è composto l'anno solare abbinando ad ogni lunazione una madrina, una pianta e un animale oltre a proporre una danza che guida le donne verso la riscoperta del fare magico.
Nel libro si trovano formule magiche, proposte di attività e riflessioni, indicazioni misteriose (forse complice una traduzione non proprio perfetta), rituali e uno splendido glossario.
RIDERE: La magia, come viene intesa da tutti quei maestri, può essere una faccenda mortalmente seria. La capacità di ridere, anche di se stesse, di non prendersi troppo sul serio, nonostante tutta l'importanza della questione, è però di vitale importanza nella magia delle donne.

Potrebbe sembrare uno dei tanti libri che propongono percorsi di approfondimento mensili sugli aspetti spirituali dell'esistenza, in particolare femminili, ma è molto di più, o almeno lo è stato per le donne che frequentano La Casa delle Streghe. Medusa è stata la prima donna che abbiamo ascoltato e sentito come abbiamo fatto per le Dee nel percorso di ricerca delle Signore del Gioco e ci è piaciuta così tanto che l'abbiamo portata nelle piazze per far sì che le donne potessero mostrarsi in cerchio intorno a lei e, ritualmente, riattaccare la sua testa, ridarle integrità e voce e a sé con lei. Ne sono nate Las Medusas (ma quella è un'altra storia).
Foto
Come svuoto il mare con un ditale? Per sciogliere questi interrogativi il tempo deve fermarsi, perché il mio tempo di creatura terrestre non basta per adempiere a questi difficili compiti. Devo pietrificarmi, affidarmi alla potenza superiore della Strega, della donna saggia, sperimentare un'altra realtà fuori dal mio tempo e dal mio spazio. La "strega cattiva" che pietrifica si trattiene dal prendere per il collo i ficcanasi invadenti e dà alle persone giovani e inesperte la possibilità dell'iniziazione lasciando che il tempo si fermi.

Se è vero che la Strega, come dice Lisa Lister, è colei che mette TUTTO in discussione, Luisa Francia è stata per me la prima maestra in quest'Arte. Anche quando ci siamo trovate spaesate a confrontarci con la non corrispondenza dei cicli lunari e solari e le abbiamo scritto per chiedere consiglio, la sua indicazione è stata di seguire la nostra Verità.

Insomma, nel libro si susseguono i racconti strepitosi di punti di vista divergenti e innovativi su figure che ci accompagnano nei racconti e negli studi fin dall'infanzia: oltre alla Gorgone, Sibilla, Ninfa, Dama Bianca, Amazzone, Morgana, Perchta, Sfinge, Menade, Elfa, Lilith e Salomè, la tredicesima, la più stravolgente. Luisa Francia dà loro voce in prima persona, guarda gli eventi dal loro punto di vista, restituisce il ricordo come protagoniste della LORO storia, herstory, come dicono le anglosassoni.
Da allora non ho fatto altro: ogni volta che sento raccontare una storia mi accorgo che la versione delle donne non ha mai spazio e allora la cerco e se non la trovo la immagino come se fosse la mia e il mondo prende tutta un'altra piega, si manifesta l'imprevisto, lo struggente, il magnifico.

C'era una volta, in tempi remoti - ed erano bei tempi, benché non fossero né i tuoi tempi né i miei, quindi tanto tempo fa...
Così iniziano tante storie che raccontano di questo e quell'altro mondo, di un tempo del quale facevano parte il visibile e l'invisibile, l'udibile e l'inaudito, il pensabile e l'impensabile.
Il regno del giorno aveva un'immagine speculare, quella della notte. Tutti gli esseri umani, gli animali e le piante avevano il loro opposto nel regno delle ombre.

La mia storia è ri-trovata, cioè trovata di nuovo. E questo significa anche ri-cordata: ri-evocata dall'intimo del cuore.


Un giro di tredici lune non mi è bastato, ne ho fatto un altro e un altro ancora e solo ora che sono al quarto ho ben presente mese dopo mese quali segni e quali energie accompagnano la Luna nuova e piena nella sua danza fra le stelle e le madrine delle tredici lunazioni. Ora so quali preferisco e perché, quali sento affini e quali ogni volta sono di nuovo una sfida. Le madrine, come care vecchie amiche, mostrano ogni volta un nuovo aspetto, una sfaccettatura che al primo passaggio era passata inosservata. Le danze, mese dopo mese, permettono di mettere in gioco il corpo, profondamente, di ritrovare dimensioni di contatto con gli elementi che vanno oltre il simbolo rendendo l'esperienza ricordo tangibile. Erbe e animali compongono il gioioso ritrovarsi nella complessità che si compone un pezzettino per volta. Le donne con cui un altro giro è ricominciato non sono le stesse con cui ho iniziato tre anni fa, o almeno non tutte, ma il legame che si è creato in quel primo scoprire e scoprirsi resta forte e crea un linguaggio condiviso che ha permesso la nascita della scuola on line e delle scuole estive e delle Signore del Gioco e di chissà cos'altro ancora.

TERRA: Hai notato che ti sostiene? Lei ama essere accarezzata su una delle sue tante colonne vertebrali (sentieri, piste, vecchie vie e strade). Ama i piccoli massaggi picchiettati che derivano dalle danze e dal pestare i piedi. Se hai una buona sintonia con lei (che non di rado nasce attraverso il giardinaggio, il fare ceramica, la raccolta delle erbe e i rituali all'aperto), ti svela volentieri i suoi segreti. Pensaci, quando pretendi il suo aiuto: anche la terra ha sempre più bisogno di guarigione e cura. Come vivi su di lei?

Dalla postura nei movimenti di ogni giorno, dal modo di camminare, di guardare, dal come indossare gli occhiali da sole alla scelta dei vestiti, dalla consapevolezza con cui si assiste al mutare delle stagioni ed alla danza dei pianeti nel cielo, il mondo diventa un luogo in cui riconoscersi parte di un canto, in cui l'estasi è essenza dell'esperienza spirituale, in cui le modifiche allo stato di coscienza diventano un caleidoscopio di possibilità di relazione con tutti gli esseri senzienti, in cui nessun sacrificio potrebbe essere grande abbastanza per quello che cerchi (e quindi meglio dedicarsi pienamente alla gioia), in cui la notte è un abbraccio accogliente, non c'è luce senza buio né cielo senza radici, in cui lo spazio è ampio quanto la capacità della mente di espandersi e il tempo è bandito. Sì, questo libro e il lavoro che ne deriva sono la partenza di un viaggio che non finisce mai.

Niente visto, niente sentito, niente accaduto, tutto dimenticato ;-)



0 Comments

    Autore

    Annalisa Biancardi De Luca Battaglia. Sempre in cerca di ciò che è autentico, fra boschi, vette, valli, foreste e musei...

    Archivi

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

Powered by Create your own unique website with customizable templates.