Una settimana di magia in un cerchio di donne
Ogni anno la Casa delle Streghe propone le sue scuole estive. La Casa delle Streghe, l'unico spazio di stregheria femminista in cui non sentirti né matta né sola, perché prenderti cura di te stessa non è autoindulgenza, è autoconservazione.
Benvenuta, ti stavamo aspettando.
La Dea
Giorno per giorno vivremo insieme la forza archetipica di consapevolezza trasformativa di Femella, Potens, Sapientia, Creatrix e Antiqua seguendo la suggestione di Lasara Firefox Allen in Jailbreaking the Goddess, nell'ambito dell'approfondimento di studio e connessione portato avanti negli anni a La Casa delle Streghe.
Il cerchio di donne
L'elemento essenziale e imprescindibile del nostro lavoro insieme è il cerchio come strumento di metodo e di costruzione di relazioni paritarie.
In questa scuola non troverai "maestre" ma altre donne che hanno già cominciato ad approfondire questi temi e che condividendo la loro esperienza aprono possibilità di approfondimento.
Le incantesime femministe
Puoi chiamarle incantesime, puoi chiamarle atti psicomagici, puoi chiamarle ricette di cucina ma sono tutti processi di trasformazione.
La differenze rispetto al solito creare con le mani, che ha il suo fascino, è nell'intenzione, nella cura energetica e simbolica nella scelta della forma e degli elementi, è nell'attenzione al desiderio.
Il radicamento
La scelta del luogo non è casuale, La Casa delle Streghe da tempo semina a Saviore dell'Adamello (BS) perché li nel tempo hanno trovato riparo tante streghe in fuga da gabbie di ogni tipo. Il mese di luglio è quello più adatto ad un lavoro che si svolgerà soprattutto all'aperto perché ci interessa il Cielo come la Terra, ci piace sporcarci le mani e sguazzare nel fango come spaziare con lo sguardo verso le cime.
La Natura è IL luogo, lo spazio, l'ambito e il riferimento.
Il percorso di preparazione
Ci siamo accorte che una settimana vola via velocissima e anche se potremmo riuscire a far durare la scuola 10 giorni riteniamo utile proporre anche un percorso di "avvicinamento" on line di 9 incontri settimanali di due ore da marzo a maggio durante i quali cominciare a conoscerci e a lavorare insieme sui temi che poi vivremo nella scuola.
Ok, ma quanto costa?
La partecipazione è ad offerta libera anche se verrà chiesta una quota di Euro 13,00 al momento dell'iscrizione che non sarà restituita in caso di rinuncia. Se vuoi leggere i dettagli riguardo a questa scelta li trovi qui.
Non saremo più di 13 partecipanti e non è detto che tutte potremo soggiornare a La Casa ma cercheremo di fare in modo di stare in gruppi più vicini possibile però per farlo è importante poter prenotare per tempo quindi se pensi che possa interessarti iscriviti SUBITO! Scrivendo a scuola@lacasadellestreghe.it
Ogni anno la Casa delle Streghe propone le sue scuole estive. La Casa delle Streghe, l'unico spazio di stregheria femminista in cui non sentirti né matta né sola, perché prenderti cura di te stessa non è autoindulgenza, è autoconservazione.
Benvenuta, ti stavamo aspettando.
La Dea
Giorno per giorno vivremo insieme la forza archetipica di consapevolezza trasformativa di Femella, Potens, Sapientia, Creatrix e Antiqua seguendo la suggestione di Lasara Firefox Allen in Jailbreaking the Goddess, nell'ambito dell'approfondimento di studio e connessione portato avanti negli anni a La Casa delle Streghe.
Il cerchio di donne
L'elemento essenziale e imprescindibile del nostro lavoro insieme è il cerchio come strumento di metodo e di costruzione di relazioni paritarie.
In questa scuola non troverai "maestre" ma altre donne che hanno già cominciato ad approfondire questi temi e che condividendo la loro esperienza aprono possibilità di approfondimento.
Le incantesime femministe
Puoi chiamarle incantesime, puoi chiamarle atti psicomagici, puoi chiamarle ricette di cucina ma sono tutti processi di trasformazione.
La differenze rispetto al solito creare con le mani, che ha il suo fascino, è nell'intenzione, nella cura energetica e simbolica nella scelta della forma e degli elementi, è nell'attenzione al desiderio.
Il radicamento
La scelta del luogo non è casuale, La Casa delle Streghe da tempo semina a Saviore dell'Adamello (BS) perché li nel tempo hanno trovato riparo tante streghe in fuga da gabbie di ogni tipo. Il mese di luglio è quello più adatto ad un lavoro che si svolgerà soprattutto all'aperto perché ci interessa il Cielo come la Terra, ci piace sporcarci le mani e sguazzare nel fango come spaziare con lo sguardo verso le cime.
La Natura è IL luogo, lo spazio, l'ambito e il riferimento.
Il percorso di preparazione
Ci siamo accorte che una settimana vola via velocissima e anche se potremmo riuscire a far durare la scuola 10 giorni riteniamo utile proporre anche un percorso di "avvicinamento" on line di 9 incontri settimanali di due ore da marzo a maggio durante i quali cominciare a conoscerci e a lavorare insieme sui temi che poi vivremo nella scuola.
Ok, ma quanto costa?
La partecipazione è ad offerta libera anche se verrà chiesta una quota di Euro 13,00 al momento dell'iscrizione che non sarà restituita in caso di rinuncia. Se vuoi leggere i dettagli riguardo a questa scelta li trovi qui.
Non saremo più di 13 partecipanti e non è detto che tutte potremo soggiornare a La Casa ma cercheremo di fare in modo di stare in gruppi più vicini possibile però per farlo è importante poter prenotare per tempo quindi se pensi che possa interessarti iscriviti SUBITO! Scrivendo a scuola@lacasadellestreghe.it