La Casa delle Streghe
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
    • La fascia di Afrodite
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
  • Home
  • La Casa
  • Il Cerchio
  • Contatti
  • Vediamoci
  • Dillo alle Streghe blog
  • La Rete delle Case delle Streghe
  • Scuole estive 2022
  • Scuola di Stregheria online
  • Pillole di stregheria - podcast
    • Scarico femminista
  • Approfondimenti e news
  • Servizi di Stregheria
    • La fascia di Afrodite
  • Goddess pride
  • Le Signore del Gioco
  • Percorsi tessili
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

News

6/4/2019 0 Commenti

Il pane della Dea

Foto
Il 17 agosto laboratorio sul pane a lievitazione naturale nel forno a legna presso il Museo della Riserva delle Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo, Paspardo
In collaborazione con l’Associazione LOntànoVerde (http://www.lontanoverde.it/)

​
Massì, divertiamoci, imparare a fare il pane a lievitazione naturale è solo una piccola parte di una giornata dedicata anche alla scoperta delle rupestri della Riserva di Ceto, Cimbergo e Paspardo. E ancora non ci basta, prepareremo un pane che mentre aspetta di trovare calore ed accoglienza nel forno lasci tutti a bocca aperta sia per lo stupore della forma che per lo splendore del sapore.
Nella sua indomita ricerca di occasioni di stupore e di allegria, oltre che, come è naturale, di riflessione sulla nostra (femminile) percezione del nostro corpo e delle sue meraviglie, la maestra panificatrice di questa giornata, Annalisa De Luca, autrice del libro Facciamo il pane – Terranuova Edizioni, che ama farsi chiamare strega, è incappata nel riferimento al culto dei Misteri in onore di Demetra e della figlia Kore che si celebravano in antichità ad Eleusi, in cui si fa riferimento ai melloi, dolci dedicati alla dea "di sesamo e miele a forma di vulva, la parte sacra del corpo da cui ogni creatura emerge alla vita" (Oscure Madri Splendenti – Luciana Percovich). In questo laboratorio daremo corpo, sostanza e anche fragranza a quella parte sacra del corpo da cui ogni creatura emerge alla vita. Così magari ci ricordiamo anche di volerle/ci bene, che se lo merita.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Annalisa Biancardi De Luca Battaglia. Sempre in cerca di ciò che è autentico, fra boschi, vette, valli, foreste e musei...

    Archivi

    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.